Comitato AGIS 2024/2025
PRESIDENTE: Deianira Napoli
VICE PRESIDENTE: Samuele Burà
SEGRETARIA: Laura Ronchini
TESORIERE: Viviana Rossi
MEMBRO DI COMITATO: Laura Cassamagnaghi
MEMBRO DI COMITATO: Federico M. Facca
MEMBRO DI COMITATO: Giovanna Martinoni
MEMBRO DI COMITATO: Francesca Merlini
STATUTO
Legge della scuola 1990, art. 25, 41, 42, 43.
Regolamento di applicazione della LS, art. 63, 64.
Capitolo I: L’ASSEMBLEA
Art. 1 Scopo
L’Assemblea dei Genitori ha lo scopo di partecipare alla conduzione dell’Istituto scolastico al fine di perseguire le finalità espresse dall’art. 2 della Legge della Scuola.
Art. 2 Composizione
L’Assemblea dei Genitori è la riunione di tutti i detentori dell’autorità parentale sugli allievi iscritti all’Istituto scolastica di Minusio.
Art. 3 Compiti
L’Assemblea dei genitori:
a) approva il proprio regolamento ed eventuali sue modifiche;
b) elegge il Comitato;
c) formula all’attenzione degli organi dell’Istituto le richieste di interesse comune dei genitori;
d) promuove attività informative per approfondire la conoscenza dei vari aspetti inerenti la scuola e collabora nella gestione delle attività culturali e sociali dell’istituto;
e) favorisce i rapporti fra famiglia e scuola al fine di armonizzare le relazioni tra le varie componenti dell’Istituto;
f) esprime l’opinione dei genitori nelle consultazioni;
g) delibera sugli oggetti che le leggi e le disposizioni di applicazione le deferiscono;
h) designa i propri rappresentanti negli organi aperti ai genitori.
Art. 4 Riunioni
L’Assemblea ordinaria si riunisce entro due mesi dall’inizio dell’anno scolastico su convocazione del Comitato.
Essa deve essere convocata almeno dieci giorni prima. I lavori assembleari sono diretti da un presidente del giorno.
L’Assemblea può riunirsi anche in forma straordinaria su richiesta del Comitato o di almeno un quinto dei membri.
Art. 5 Deliberazioni
L’Assemblea può deliberare, per quanto concerne le trattande all’ordine del giorno, qualunque sia il numero dei presenti.
Su oggetti non previsti all’ordine del giorno può deliberare solo se è presente la metà più uno degli aventi diritto al voto.
Le decisioni sono prese a maggioranza semplice dei votanti. In caso di parità decide il voto del presidente.
Art. 6 Diritto di voto
Ogni detentore dell’autorità parentale ha diritto a un voto. Indipendentemente dal numero di figli che frequentano l’Istituto.
Il voto è espresso in forma palese.
Art. 7 Elezioni
Le candidature dei membri del Comitato devono essere presentate all’Assemblea.
I candidati devono dichiarare l’accettazione o meno della candidatura. Sono eletti i candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti.
Capitolo II: IL COMITATO
Art. 8 Composizione
Il Comitato è l’organo esecutivo dell’Assemblea dei genitori e la rappresentanza verso i terzi.
Il Comitato è composto da almeno 5 membri.
Ogni ordine di scuola è rappresentato da almeno 1 membro.
Nel suo interno il Comitato elegge: il presidente, il vicepresidente, il segretario e il cassiere.
Art. 9 Compiti
Il Comitato:
- attua le decisioni prese dell’Assemblea
- formula proposte da sottoporre all’Assemblea
- convoca l’Assemblea
- rende conto all’Assemblea dell’attività svolta
Art. 10 Presidente
Il presidente e il vicepresidente:
- convoca le riunioni del Comitato
- dirige e coordina l’attività del Comitato
Art. 11 Scioglimento
Lo scioglimento dell’Associazione può essere pronunciato dell’Assemblea. In tal caso gli eventuali fondi verranno devoluti ad attività educative.